Consulta la nostra Banca dati del Farmaco
I prodotti presenti in questa sezione non sono vendibili online on questo sito. L’area è attiva a puro scopo consultativo.
TEST AUTODIAGNOSTICO FERRITINA SOFARMAPIU'
SO.FARMA.MORRA SpA
Codice MINSAN : 986885806Codice EAN : 8054320670261Array
9,90 €
Descrizione
SoFarma
TEST FERRITINA
Descrizione
Test immunodiagnostico rapido per la valutazione della ferritina, la proteina in grado diimmagazzinare il ferro nelle cellule, da un campione di sangue intero da pungidito.
Pertanto il test potrebbe essere utilizzato per lo screening di una potenziale carenza diferro.
Modalità d'uso
Posizionare il contenuto della scatola su una superficie pulita, asciutta e piana edeseguire il test.
Lavare accuratamente le mani. Usare acqua calda e sapone. Asciugare le mani con unasciugamano pulito.
Preparare il dispositivo di test e la pipetta. Estrarli dalla busta protettiva (strapparein corrispondenza della tacca) e metterli a portata di mano. Gettare il sacchettoessiccante.
Preparare la lancetta. Tenere la lancetta senza toccare il pulsante di attivazione.Sbloccare il cappuccio della lancetta ruotandolo di ¼ di giro fino a sentire chesi stacca dalla lancetta e poi continuare a ruotarlo (2-3 rotazioni). Non tirare. Torceree gettare il tappo quando si ha finito. Pulire l'estremità del dito medio oanulare con cotone inumidito con alcool. Strofinare il dito scelto verso la punta per10-15 secondi per aumentare il flusso sanguigno. Premere saldamente il dispositivo controil lato laterale del dito precedentemente pulito e premere il pulsante di rilascio delgrilletto. La punta si ritrae automaticamente nel corpo del dispositivo. Strofinarel'estremità del dito per ottenere un campione di sangue intero sufficiente.
Senza premere il bulbo, mettere in contatto la pipetta di plastica con il campione disangue. Il sangue migra nella pipetta per capillarità fino alla linea indicatasulla pipetta. Si può strofinare nuovamente il dito per ottenere più sanguese la linea non viene raggiunta. Per quanto possibile, evitare la formazione di bolled'aria.
Mettere il sangue raccolto con la pipetta nel pozzetto del campione del dispositivo,premendo sul bulbo della pipetta. Attendere 30-40 secondi affinché il sangue siacompletamente assorbito nel pozzetto del campione. Svitare il tappo blu del flaconecontagocce del diluente (lasciare il tappo bianco ben avvitato) e aggiungere il diluente.Tenere il contagocce in verticale e aggiungere lentamente 4 gocce nel pozzetto delcampione del dispositivo con un intervallo di 2-3 secondi tra ogni goccia.
Leggere il risultato dopo 10 minuti. Non interpretare il risultato dopo 15 minuti.
Lettura dei risultati
POSITIVO: vengono visualizzate due linee colorate, la linea di test (T) e la linea dicontrollo (C). La linea di test (T) può avere la stessa intensità di coloredella linea di controllo (C) oppure un'intensità di colore inferiore. Ad ognimodo, l'intensità e il colore non hanno alcuna rilevanza per l'interpretazione deirisultati del test.
Questo risultato significa che la concentrazione della ferritina nel sangue ènormale e che non c’è una potenziale carenza di ferro.
NEGATIVO: viene visualizzata una sola linea colorata, la linea di controllo (C). Questorisultato significa che la concentrazione di ferritina nel sangue è troppo bassa.È necessario consultare un medico perché potrebbe esserci una carenza diferro.
NON VALIDO: non appare la linea di controllo (C). In questo caso il test deve essereconsiderato non valido.
Ripetere il test con un nuovo dispositivo di test.
Avvertenze
Leggere attentamente le istruzioni prima di eseguire il test.
Solo per auto-analisi diagnostica in vitro. Solo per uso esterno.
Non ingerire.
Seguire strettamente le tempistiche indicate. Il test è interpretabile solo se leistruzioni vengono seguite correttamente.
Non utilizzare se la busta risulta aperta o danneggiata.
Il test è monouso: non riutilizzare.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Conservazione
Conservare tra 4 °C e 30 °C. Non congelare.
Non usare dopo la data di scadenza.
Validità a confezionamento integro: 24 mesi.
Formato
Il kit contiene:
- dispositivo del test;
- pipetta;
- diluente;
- lancetta sterile;
- foglietto illustrativo.
Cod. SF005
Test immunodiagnostico rapido per la valutazione della ferritina, la proteina in grado diimmagazzinare il ferro nelle cellule, da un campione di sangue intero da pungidito.
Pertanto il test potrebbe essere utilizzato per lo screening di una potenziale carenza diferro.
Modalità d'uso
Posizionare il contenuto della scatola su una superficie pulita, asciutta e piana edeseguire il test.
Lavare accuratamente le mani. Usare acqua calda e sapone. Asciugare le mani con unasciugamano pulito.
Preparare il dispositivo di test e la pipetta. Estrarli dalla busta protettiva (strapparein corrispondenza della tacca) e metterli a portata di mano. Gettare il sacchettoessiccante.
Preparare la lancetta. Tenere la lancetta senza toccare il pulsante di attivazione.Sbloccare il cappuccio della lancetta ruotandolo di ¼ di giro fino a sentire chesi stacca dalla lancetta e poi continuare a ruotarlo (2-3 rotazioni). Non tirare. Torceree gettare il tappo quando si ha finito. Pulire l'estremità del dito medio oanulare con cotone inumidito con alcool. Strofinare il dito scelto verso la punta per10-15 secondi per aumentare il flusso sanguigno. Premere saldamente il dispositivo controil lato laterale del dito precedentemente pulito e premere il pulsante di rilascio delgrilletto. La punta si ritrae automaticamente nel corpo del dispositivo. Strofinarel'estremità del dito per ottenere un campione di sangue intero sufficiente.
Senza premere il bulbo, mettere in contatto la pipetta di plastica con il campione disangue. Il sangue migra nella pipetta per capillarità fino alla linea indicatasulla pipetta. Si può strofinare nuovamente il dito per ottenere più sanguese la linea non viene raggiunta. Per quanto possibile, evitare la formazione di bolled'aria.
Mettere il sangue raccolto con la pipetta nel pozzetto del campione del dispositivo,premendo sul bulbo della pipetta. Attendere 30-40 secondi affinché il sangue siacompletamente assorbito nel pozzetto del campione. Svitare il tappo blu del flaconecontagocce del diluente (lasciare il tappo bianco ben avvitato) e aggiungere il diluente.Tenere il contagocce in verticale e aggiungere lentamente 4 gocce nel pozzetto delcampione del dispositivo con un intervallo di 2-3 secondi tra ogni goccia.
Leggere il risultato dopo 10 minuti. Non interpretare il risultato dopo 15 minuti.
Lettura dei risultati
POSITIVO: vengono visualizzate due linee colorate, la linea di test (T) e la linea dicontrollo (C). La linea di test (T) può avere la stessa intensità di coloredella linea di controllo (C) oppure un'intensità di colore inferiore. Ad ognimodo, l'intensità e il colore non hanno alcuna rilevanza per l'interpretazione deirisultati del test.
Questo risultato significa che la concentrazione della ferritina nel sangue ènormale e che non c’è una potenziale carenza di ferro.
NEGATIVO: viene visualizzata una sola linea colorata, la linea di controllo (C). Questorisultato significa che la concentrazione di ferritina nel sangue è troppo bassa.È necessario consultare un medico perché potrebbe esserci una carenza diferro.
NON VALIDO: non appare la linea di controllo (C). In questo caso il test deve essereconsiderato non valido.
Ripetere il test con un nuovo dispositivo di test.
Avvertenze
Leggere attentamente le istruzioni prima di eseguire il test.
Solo per auto-analisi diagnostica in vitro. Solo per uso esterno.
Non ingerire.
Seguire strettamente le tempistiche indicate. Il test è interpretabile solo se leistruzioni vengono seguite correttamente.
Non utilizzare se la busta risulta aperta o danneggiata.
Il test è monouso: non riutilizzare.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Conservazione
Conservare tra 4 °C e 30 °C. Non congelare.
Non usare dopo la data di scadenza.
Validità a confezionamento integro: 24 mesi.
Formato
Il kit contiene:
- dispositivo del test;
- pipetta;
- diluente;
- lancetta sterile;
- foglietto illustrativo.
Cod. SF005
Categoria Merceologica
DIAGNOSTICI IN VITRO
Categoria Merceologica descrizione
DISPOSITIVO MEDICO
Sostanza
NESSUN PRINCIPIO ATTIVO